Il Progetto Educativo
Il progetto educativo della Scuola dell’Infanzia “Cav. Carlo Tittoni”, contenuto nel PTOF Piano Triennale dell’Offerta Formativa, è rivolto ai bambini e alle bambine dai tre anni all’età della primaria, con possibilità di anticipare l’ingresso di qualche mese. Concorre all’educazione armonica degli alunni, nel rispetto e nella valorizzazione dei ritmi evolutivi, delle capacità, delle differenze e dell’identità di ciascuno, nonché della responsabilità educativa delle famiglie, cui spetta il diritto-dovere primario all’educazione dei figli.
Home » Progetto Educativo
Il progetto educativo-didattico, sostenuto da una vasta rete di collaborazioni nel territorio e condiviso con i genitori, si articola in un percorso triennale. Segue una pianificazione annuale, elaborata entro il mese di settembre di ogni anno dal Collegio dei docenti. Il progetto educativo e la pianificazione seguono le finalità delineate dalle “Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione 2012″ del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e dalla “Raccomandazione sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente” adottate dal Consiglio dell’Unione Europea nel 2018.


Tutte le attività programmate nel corso di ogni anno scolastico si sviluppano attorno a un tema comune. Il tema individuato di anno in anno guida le attività curricolari giornaliere, svolte negli spazi interni ed esterni della Scuola con la mediazione delle maestre, e arricchite da laboratori didattici e progetti in collaborazione con le famiglie e il territorio.
Le attività curriculari ed extracurriculari valorizzano le esperienze del gioco e i momenti di aggregazione, di esplorazione e di ricerca. Favoriscono l’apprendimento individuale e promuovono lo “stare insieme”, ovvero una socialità rispettosa e di sé e dell’altro.
L’obiettivo della Scuola dell’Infanzia “Cav. Carlo Tittoni” è di accompagnare ogni bambino e bambina al raggiungimento dei quattro traguardi fondamentali, individuati per la crescita della personalità e l’ingresso alla scuola primaria:
- saper essere, la maturazione dell’identità
- saper fare, la conquista progressiva dell’autonomia
- sapere, l’acquisizione di competenze
- io con gli altri, lo sviluppo della cittadinanza
A completamento della proposta educativa, per quanti intendano avvalersi dell’Insegnamento della Religione Cattolica, la Scuola dell’Infanzia “Cav. Carlo Tittoni” integra in unità e continuità con la propria programmazione attività orientate a promuovere la maturazione dell’identità dei più piccoli nella dimensione religiosa, secondo il messaggio cristiano di fratellanza, amicizia e condivisione.
